Nuovo Google Latitude per Android con punteggi sui check-in

google latitude 3
Aggiornamento per Google Latitude nella versione Android, upgrade che viaggia di pari passo con Google Mappe e che si dota di una nuova caratteristica che in qualche modo fa il verso ad una delle applicazioni più usata sugli smartphone (e non solo Android), Foursquare. La nuova funzionalità di Google Latitude riguarda l’acquisizione di punti a fronte dei check-in effettuati per mezzo dell’applicazione, lo scopo è quello di confrontare i propri punteggi con quello dei contatti Latitude e Google+.

Chi ha effettuato l’aggiornamento dell’applicazione ha trovato ampia spiegazione della nuova funzionalità: “I tuoi punti possono essere ora visualizzabili dagli altri utenti Google+, così che ora sia più semplice trovare i tuoi amici e trascorrere del tempo insieme. Come sempre, la tua posizione e i check-in sono visibili solamente da chi hai deciso di abilitare“. Praivacy prima di tutto ma anche integrazione con il social network di famiglia che diventa ancora di più il centro gravitazionale della vita Google.
 
In accordo con quanto riportato nelle prime ore dalla diffusione dell’aggiornamento, pare che non tutti gli utenti siano stati abilitati alla nuova funzionalità di Latitude in prima batutta nonostante l’update di Google Maps per Android, la maggior parte di coloro che invece possono beneficiare dell’upgrade non ne sono a conoscenza con molta probabilità. Google non ha infatti rilasciato nessun annuncio sulle nuove funzionalità di Latitude e l’aggiornamento è stato rilasciato “silenziosamente”
 
Sebbene sembrino ancora moltissime le features mancanti per considerare Google Latitude un serio concorrente di Foursquare e degli altri servizi di geolocalizzazione simili, è evidente la volontà di Google di investire sul concetto che ha fatto la fortuna del social network di geolocalizzazione per eccellenza, il fine, evidentemente, è quello di poter collezionare ancora maggiori informazioni sugli utenti, ovviamente se autorizzati dagli utenti stessi, ovvio.

Impostazioni privacy