Apple ha mandato in una crisi di eccitazione l’intero mondo dei suoi geeks registrando all’ufficio brevetti americano questa straordinaria patent per un nuovo progetto di iPod e di “iPhone Mini”. Il progetto è apparentemente dotato di una doppia funzionalità sensibile al tocco, sia sullo schermo anteriore che su una superficie posteriore.
Con una interfaccia del genere si potrebbe risolvere un grosso problema: quando l’apparecchio è molto piccolo, uno schermo frontale sensibile al tocco (simile a quella del futuro iPhone) renderebbe difficoltoso vedere quello che state facendo, perché il vostro dito oscurerebbe la visuale. Invece un touchpad posteriore vi permetterebbe di operare un cursore che rimane visibile “in trasparenza”, assieme ad altri comandi. Ciò vi eviterebbe di agire alla cieca, anche perché la superficie, oltre che al tocco, parrebbe anche sensibile alla pressione: il movimento delle vostre ditine che accarezzano il nuovo giocattolo sarebbe sempre sotto agli occhi. La cosa vi confonde? Probabilmente senza poterlo vedere è in effetti un po’ difficile da immaginare. La domanda più grande ora come ora è “A quando questo rivoluzionario parto tecnologico?” Non si sa… è tutto decisamente campato in aria, ma per ora è veramente divertente assistere al rincorrersi delle voci per i blog tecnologici. E si può essere sicuri che la Apple non ha rivelato una cosa del genere anzitempo senza avere le sue buone ragioni.
I commenti sono chiusi.