A quanto pare sembra essere stata scoperta una nuova vulnerabilità per questo utilizzatissimo player multimediale di casa Apple.
Come qualsiasi software in commercio non è la prima e non sarà l’ultima ma desta un tantino di preoccupazione. 🙂
Da Cupertino per il momento, nessuna conferma, nè smentita e anche per questo si hanno ben poche informazioni sul bug in questione.
La Federal Office for Security in Information Technology (BSI), intanto, precisa che le versioni di Windows, quali Vista e Xp, sono affette e potrebbero esserlo anche versioni di altri sistemi operativi.
Quel che si sa è che utenti senza scrupoli potrebbero modificare file multimediali a proprio piacimento e sfruttando questo bug, far installare trojan sui computer dei malcapitati.
Al momento non esistono patch in grado di risolvere il problema, quindi si consiglia di non aprire file provenienti da siti sconosciuti e momentaneamente disabilitare il plug-in di QuickTime del proprio browser al fine di evitare che software maliziosi installati su siti web, possano arrecare danni ai nostri pc.
I commenti sono chiusi.