Ormai sulla rete si “sente” un gran parlare dei Blogs, spazi web creati per esigenze personali o d’informazione (com’è il nostro Trackback) di certo tra le idee più sfruttate del web e nata con lo scopo di voler condividere informazioni con il resto del mondo.
Col passar del tempo a causa di blogs contenenti notizie troppo lunghe e magari poco ricche di contenuti multimediali e per via dell’utenza davvero parecchio pigra si è pensato di creare una del variante del blog , il cosiddetto tumblelog (magari a qualcuno il nome sarà ancora sconociuto).
In pratica nasce come un blog per contenuti ristrettissimi, cioè notizie costituite da piccole frasi, video e immagini.
Insomma, una cosa che sia d’impatto immediato, in grado di inviare un messaggio all’utente in pochi secondi, bypassando romanzi di bloggers prolissi. 🙂
Di sicuro una tra le piattaforme più utilizzate per i blogs (se non la più utilizzata) è WordPress (cms utilizzato anche da Trackback 🙂 ) mentre per i tumblelog è Tumblr che offre cms e hosting gratuito per gli utenti che volessero usare questo prodotto.
Tra i concorrenti di Tumblr sembra spiccare Gelato cms, un software sviluppato in Messico, completamente open source scritto in PHP, AJAX e con interazione a database MySQL.
Gelato sembra avere tutte le caratteristiche per sfondare sul mercato e proporsi come il corrispettivo di WordPress per quel che riguarda i tumblelog.
L’essere un prodotto open source lo pone in posizione privilegiata rispetto a Tumblr, visto che una community di sviluppo è in grado di migliorare e apportare numerose novità sempre a disposizione degli utenti.
I vecchi progetti sempre open source come Bazooka di NothingConcept e Tumble di SourceForge sembrano essere stati sorpassati visto che Gelato risulta avere una marcia in più per quel che riguarda la personalizzazione e l’integrazione di servizi aggiuntivi.
Il software è ancora in via di sviluppo e al momento lo si trova solo in lingua inglese, le traduzioni nelle altre lingue sono comunque previste a breve.
Per chi fosse interessato e volesse scaricarlo per iniziare a smanettarci un pò può visitare il sito ufficiale cliccando qui.