Questa offerta, al momento valida solo per gli Stati Uniti, inaugura una nuova era nelle tattiche di Microsoft: quella del commercio di anime. Beh, forse esagero, ma ritengo che accettare una copia di Vista Ultimate, Office 2007 o Microsoft Money Plus al prezzo della sola partecipazione al programma Windows Feedback sia la cosa più vicina ad un patto col demonio che possa capitare nell’era dell’informatica. Secondo quell’accordo, infatti, la compagnia di Redmond guadagna il diritto di monitorare tutto quello che il cliente farà per i successivi tre mesi.
Molte persone hanno cieca fiducia nelle grosse corporazioni, e non nascondono neanche mezzo file illegale sui loro computer. A dire il vero, io non conosco nessuno che risponda a questa descrizione, ma sono certo che là fuori ce ne sono. Gente cristallina e sincera, disposta a rinunciare ad ogni segreto per migliorare le conoscenze di Microsoft sulle attività informatiche dell’utente medio.
O forse gente disperata disposta a tutto pur di ottenere Office o Vista, anche a rinunciare alla propria dignità.
Ok, fin qui ho lasciato libero sfogo alla paranoia, ma sotto sotto so di esagerare. Se devo essere sincero, ritengo un peccato che questa offerta sia soltanto per gli americani. Al di là dei sospetti, è davvero una buona maniera per ottenere programmi costosissimi senza sborsare un soldo. A parte subire i tre mesi di “libertà vigilata” non dovete fare molto, solo rispondere ad un paio di semplici questionari (su cose tipo i mille crash di sistema e le ciò che avete modificato per far funzionare la vostra copia di Windows :D).
Chi lo sa, potrebbe davvero uscirne qualcosa di buono. Magari con tutti questi nuovi dati saranno in grado di creare un sistema operativo migliore…
I commenti sono chiusi.