Il termine Cloud Computing sta entrando sempre più nel quotidiano, in qualche modo tutti abbiamo a che fare con server e file remoti, Microsoft pensa in grande e lo fa d prima di tutti. SkyDrive è attivo dal 2007, molto prima che i competitors arrivassero sul mercato, 25GB lo spazio messo a disposizione per ogni utente sui server di Redmond gratuitamente, una quantità che di fatto lo rende il pià capiente in rete.
Nelle ultime ore per SkyDrive sono state annunciate diverse novità, un nuovo rilancio proprio nel momento in cui i nuovi Windows Phone sul mercato iniziano a portare nuovi utenti e dati sui server del gruppo in grande quantità, non che adesso non ce ne fossero (oltre 500 milioni di foto scambiate via SkyDrive). Microsoft si prepara dunque all’invasione di SkyDrive che presumibilmente arriverà dalla partnership con Nokia e dall’aumento dei Windows Phone in circolazione.
Tra le principali novità presentate per SkyDrive sicuramente il potenziamento delle funzioni di condivisione già disponibili. Il pulsante “condividi” sull’interfaccia consente ora di inviare facilmente i propri file via mail, caricarli sul social network preferito, oppure creare link ad hoc con i quali consentirne la visualizzazione, modificare o condividere pubblicamente i contenuti desiderati, sempre ricordando che tutti i file caricati in SkyDrive sono e rimarranno file privati.
Potenziate anche le funzionalità di file management, creare e rinominare cartelle online, utilizzare il tasto dentro del mouse su documenti e foto, creare un documento di Office velocemente, rinominare, muovere e copiare file. Tutte novità volte alla semplicità, all’utilizzo immediato delle funzionalità classiche magari per un PC ma che divengono più difficili sul cloud. E non è tutto, sono state annunciate ulteriori novità per i prossimi giorni, Microsoft ha intenzione di fare un bel regalo di Natale a tutti i clienti del proprio Cloud Computing.