L’altro giorno ho ricevuto una mail che mi ha fatto sorridere: avendo letto il nostro articolo sui Mac affetti dalla “sindrome di Highlander”, Martina di Tantasalute mi ha inviato una foto del suo simpatico bimbo, che potete vedere qui sopra.
Si tratta di un ThinkPad dell’IBM, che arrivato alla veneranda età di 15 anni potrebbe già guidare un motorino (anche se, a giudicare dallo stato del monitor, il motorino sembra essergli passato sopra un paio di volte!). Sebbene debba ovviamente utilizzare un altro display (ma il suo è piuttosto comodo per i Post-It :P), la buona Martina ci fa sapere che il disco rigido è in ottime condizioni, e che quindi il povero vecchio PC continua indefessamente a fare il suo dovere. La cosa stupisce solo in parte, visto che si tratta di un apparecchio il cui progetto è ritenuto validissimo (ne vedete un esempio integro del primo modello qui sopra). In effetti, i ThinkPad sono stati i primi laptop commerciali a volare con lo Shuttle, e ad essere in dotazione della Stazione Spaziale Internazionale, e il loro design, unito alla loro robustezza ed efficacia, gli ha permesso di ottenere oltre 300 premi in tutto il mondo. La linea ThinkPad è ancora in produzione, sebbene sia stata acquistata nel 2005 dalla Lenovo (con risultati, si dice, inferiori a quelli della IBM).
Auguriamo al “bimbo” di Martina una proficua continuazione della sua vita operativa!
E voi? Avete qualche operoso reperto da farmi vedere, rimanendo sulla stessa falsariga? 🙂