Nokia: smartphone n900 con Linux

nokia smartphone n900La società finlandese leader nel settore delle telecomunicazioni ed in particolar modo telefoni cellulari ha realizzato un nuovo dispositivo con sistema operativo diverso da quello Symbian. Proprio in questi giorni, viene lanciato sul mercato italiano il nuovo Nokia n900, il quale non è uno smartphone e non rappresenta alcun tentativo di concorrenza ne all’iPhone della Apple e nemmeno all’Android di Google. Caratteristica fondamentale è il suo operating system denominato Maemo 5, completamente open source e basato su Linux Debian. Presentato a settembre al Nokia World Congress di Stoccarda, il nuovo n900 presenta un design tanto minimale quanto elegante sotto ogni aspetto.

Ottima la dotazione di hardware costituita da un ampio display da 3,5 pollici touch screen, tastiera a comparsa orizzontale ed una fotocamera da 5 MegaPixel. A questo si aggiunge un processore Arm cortex A8 da 600 Mhz, 256 MB di ram e con la possibilità di inserire una scheda di memoria esterna fino a 32 GigaByte.
 
Totalmente orientato alla connettività grazie ai moduli WiFi, bluetooth 2.0 e Gps assistito, presenta un’uscita micro usb, uscita TV, radio FM ed accelerometro. Comprensivo di pennino e batteria da 1320 mAh, il peso compessivo è di appena 181 grammi di peso.
 
Maemo, oltre a dimostrarsi molto stabile, è totalmente multitasking e personalizzabile ed all’avvio risulta molto più performante e veloce della maggior parte dei super cellulari di casa Nokia che girano sul famosissimo Symbian S60. Particolarità è che è possibile utilizzare il telefono solo in modalità landscape, ovvero orizzontalmente.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy