Nokia progetta il telefonino sempre carico

NokiaLa società finladese leader nella produzione di dispositivi mobili lancia l’ennesima sfida alle società rivali attraverso un progetto rivoluzionario ed altamente innovativo.

Se le promesse dovessero essere mantenute, assisteremo nell’arco di tre o quattro anni, alla nascita del nuovo cellulare Nokia che non necessita di carica batteria alcuno. Il dispositivo sarà perennemente carico e quindi sempre disponibile all’utilizzo.
 
La vera novità non è certo nell’idea, già ipotizzata in passato dotando i telefonini di appositi pannelli solari, quanto nella sua implementazione. La Nokia utilizzerà infatto le onde elettromagnetiche che ci circondano ormai costantemente ed in ogni luogo.
 
Tale tecnologia, attualmente in studio presso il Nokia Research Center di Cambridge, sfrutta le onde elettromagnetiche trasmesse dai più disparati dispositivi, siano essi router WiFi, cellulari o forni a microonde, convertendo quest’ultime in segnali elettrici.
 
L’obiettivo immediato è quello di riuscire ad immagazzinare, attraverso un apposito ricevitore, appena 50 milliwatt sfruttando il range di frequenza che parte dai 500Mhz fino ai 10Ghz. Sebbene possano apparire insufficienti, secondo i ricercatori Nokia, 50 millwatt rappresentano un buon punto di partenza.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy