Il colosso finlandese delle telecomunicazioni, successivamente al rilascio gratuito delle mappe per la navigazione GPS, ha deciso di migliorare il servizio Ovi. E’ stata così annunciata, dai Nokia Beta Labs, la prima Beta pubblica della nuova versione Ovi Suite 2.1, uno strumento indispensabile per poter gestire gli attuali dispositivi Nokia tramite il proprio personal computer. Se fino a poco tempo fa l’applicazione era accessibile solo ad alcuni volontari che erano stati invitati ad effettuare alcuni test, adesso è disponibile per tutti gli utenti.
Tale decisione è stata presa dagli sviluppatori al fine di raccogliere il maggior numero di impressioni nel minor tempo possibile, ottenendo quindi un elevato numero di feedback prima del rilascio della versione definitiva ed ufficiale.
Oltre al supporto a Windows 7, la nuova versione consente una sincronizzazione tra PC e smartphone di rubrica, sms, video e musica anche con Mozilla Thunderbird, nonchè una localizzazione in diverse lingue con un incremento delle prestazioni del software.
Sebbene si tratti di una versione ancora in fase di testing, l’applicazione si è dimostrata altamente stabile e semplice da utilizzare, grazie soprattutto all’interfaccia grafica intuitiva realizzata dal team di sviluppo.