Nokia Maps: navigazione GPS gratis

Al fine di contrastare l’ingresso nel settore dei dispositivi mobili della Apple con il suo iPhone, e di Google con il suo sistema operativo destinato agli smartphone, ovvero Android, l’azienda finlandese ha rilasciato un aggiornamento dell sue Ovi Maps, le quali consentono di trasformare i telefoni cellulari di ultima generazione in veri e propri navigatori satellitari. A differenza dei normali navigatori GPS, le mappe per il servizio di navigazione messe a disposizione dalla Nokia vengono fornite gratuitamente, insieme a tutte le funzionalità tipiche dei dispositivi di Global Positioning System.

Tale operazione è guardata con molta preoccupazione dai maggiori produttori di simili sistemi come TomTom e Garmin.
 
La società di Espoo si proietta quindi su quello che sarà la tecnologia del futuro, basata su sistemi di geolocalizzazione attraverso i quali è possibile localizzare geograficamente i dispositivi mobili. Attraverso tale scelta l’azienda spera di aumentare ulteriormente il proprio già numeroso bacino di utenza.
 
Anche il colosso di Mountain View ha rilasciato qualche mese fa il suo Google Maps Navigation, un servizio simile al Nokia Ovi Maps ma attualmente confinato soltanto agli Stati Uniti ed all’unico modello di cellulare. Al contrario Nokia può invece usufruire delle mappe di Navteq, società acquisita nel 2007 per oltre 8 miliardi di dollari.
 
Il servizio, tradotto in 46 lingue e disponibile per 74 paesi diversi, offre mappe di oltre 180 nazioni, per alcuni dei quali sono previste anche informazioni sul traffico. Attualmente sono circa 10 i modelli che supportano l’applicazione, ma a breve l’offerta sarà allargata a molti altri modelli.

Impostazioni privacy