La Nokia, per tentare di non soccombere alla crisi economica globale, ha annunciato un rimpasto nel suo consiglio di amministrazione ed ha scelto, per la prima volta, un amministratore delegato di origini non finlandesi, ovvero Stephen Elop, fino ad oggi uomo di punta della Microsoft. Adesso, in occasione del Nokia World 2010, sono stati invece presentati tre nuovi smartphone, tutti equipaggiati con Symbian3, che andranno ad imporsi come alternativa ai concorrenti iOS di Apple, Android di Google e Windows Phone 7 della Microsoft.
Il Nokia E7 è prettamente destinato ad un utenza di tipo business ed è caratterizzato da uno schermo Amoled touchscreen da 4 pollici e da una fotocamera da 8 MegaPixel dotata di fash a doppio led. Oltre ai moduli WiFi 802.11n, Bluetooth 2.0 e Gps, il telefono propone una radio FM, supporto Hsdpa ed un’uscita HDMI. La memoria interna è di 16 GigaByte. Il prezzo sarà intorno ai 600 euro.
Il Nokia C7 è invece indicato per un’utenza più giovanile grazie alla sua perfetta integrazione con i social network. Lo schermo Amoled touch è da 3,5 pollici, ed anche questo monta una fotocamera da 8MP con flash a doppio led. Oltre a WiFi, Bluetooth, Hsdpa e Gps, presenta un jack da 3,5 mm ed una memoria interna da 8GB epsandibile con scheda microSD. Prezzo previsto intorno ai 420 euro.
Il Nokia C6 è interamente ralizzato in vetro ed acciaio, è dotato di schermo Amoled touch è da 3,2 pollici e di una fotocamera identica ai due suddetti telefoni. Anche questo modello supporta HSDA, Wi-Fi, Bluetooth 2.0, Gps e radio FM. La memoria interna è di 360 MB espandibile con scheda micro SD. Il prezzo sarà intorno ai 300 euro.