Nokia ha annunciato che prepara un salto di contenuti e tecnologia per la sua piattaforma Symbian S60 (forse il sistema operativo più importante per gli smartphone): si tratta del supporto per i widget, che ormai sono sparsi un po’ per tutto Internet. I famigerati widget altro non sono che piccoli blocchi di codice che di solito vediamo incapsulati in siti e pagine di social networks, sotto forma di piccole applicazioni web (i filmati di YouTube, ad esempio). A differenza di quanto succedeva finora, sarà quindi possibile sviluppare software per questo sistema operativo avvalendosi di Ajax, JavaScript, Flash, CSS e persino HTML.
Questo porterà i nuovi smartphone Nokia ad essere parte a tutti gli effetti del Web 2.0, e quindi dei competitori diretti con un altro tipo di smartphone che intende entrare nel mercato entro pochi mesi: l’iPhone di Apple. I widget su uno smartphone hanno addirittura più senso che su un computer: permetteranno di avere dati di ogni tipo sotto mano, dalle previsioni del tempo alle quotazioni in Borsa, senza avere bisogno di attivare il browser. I tools per sviluppare queste nuove applicazioni, purtroppo, verranno rilasciati agli sviluppatori solo nella seconda metà di quest’anno, e ciò significa un ritardo non indifferente di fronte al rivoluzionario concorrente made in Cupertino, che dovrebbe essere già pronto per la distribuzione ai primi di giugno.