La celebre azienda finlandese, leader nella produzioni di dispositivi cellulari, ha deciso di abbandonare i progetti considerati più vetusti.
La Nokia ha annunciato la definitiva intenzione di abbandonare, a partire dal prossimo anno, la famosa piattaforma N-Gage. La prima versione dell’hardware, comparsa nell’ormai lontano 2003, ha rappresentato una vera innovazione, consentendo l’integrazione tra sistemi cellulari e console portatili oltre a fornire funzionalità di radio FM e lettore MP3.
Visto il grande successo ottenuto dalla nuova piattaforma, la società finlandese decise di introdurre tale specifica anche per i telefoni cellulari di fascia alta, trasformando la piattaforma in un ambiente di programmazione. La tecnologia N-Gage sembrerebbe però aver fatto il suo tempo, costringendo l’azienda al suo progressivo abbandono.
L’avvento degli Store OnLine hanno imposto una nuova forma di distribuzione dei contenuti digitali per dispositivi mobili. Nokia ha dovuto quindi adeguarsi attraverso la realizzazione dell’Ovi Store, concepito proprio per diventare un grosso archivio contenente le più diverse applicazioni disponibili all’utente.
Al fine di massimizzare le risorse e ridurre i costi, l’azienda ha quindi deciso di far confluire nel portale anche i giochi, acquistabili adesso da tutti gli utenti direttamente dai loro terminali. Se questa si rivelerà o meno una mossa vincente sarà il tempo a stabilirlo, attraverso le reazioni degli utenti Nokia.
I commenti sono chiusi.