Dopo lo strepitoso successo dell’iPhone, la società di Steve Jobs ha recentemente proposto un nuovo dispositivo che può essere utilizzato come una console portatile. L’avvento dell’iPad ha suscitato non pochi timori alla Nintendo che ha già visto lo smartphone della Apple competere nella sfida tra il Nintendo DS e la PlayStation Portable. Il colosso nipponico ha già subito un calo di vendite della Wii che secondo il presidente Satori Iwata sono dovute ad una difficoltà nel rifornire i negozi cui sarà possibile porre rimedio migliorando il sistema di distribuzione.
Nel mercato delle console portatili, la società del Game Boy non ha mai temuto la rivalità nonostante la presenza della PSP proposta dalla concorrente Sony. L’avvento della società dei Macintosh ha però attirato la curiosità dei cosiddetti casual gamers, ovvero giocatori in cerca di un semplice intrattenimento ma che non sono dei veri appassionati di videogiochi.
Secondo alcuni esperti, i punti di forza dei dispositivi prodotti dall’azienda della mela sono la semplicità con cui è possibile scaricare ed installare i giochi attraverso l’App Store, una soluzione che si presenta inoltre molto economica. Gli appassionati però sanno bene che molto spesso, un costo più basso è sintomo di una qualità più scadente.
Intanto la società del Super Mario ha dichiarato di essere al lavoro sullo sviluppo hardware e software di un dispositivo che sconvolgerà l’intero settore dei videogames.