La società nipponica di Fusajiro Yamauchi ha recentemente investito le sue risorse sullo sviluppo di console e sistemi in grado di sfruttare la tecnologia 3D, sempre più diffusa nell’intrattenimento videoludico e nel settore del cinema. Adesso la Nintendo ha deciso di mettere in guardia tutti i suoi potenziali clienti sui rischi della salute causati proprio dall’utilizzo delle immagini tridimensionali. Il nuovo Nintendo 3DS offrirà infatti la possibilità di utilizzare i giochi anche con la più blasonata tecnologia 2D, proprio per evitare l’insorgere di effetti collaterali.
Secondo quanto riferito dalla società del famoso Super Mario Bros, utilizzare un sistema 3D potrebbe causare seri problemi alla vista di soggetti con età inferiore ai 6 anni. Durante questo periodo infatti, lo sviluppo della vista è molto soggetto a disturbi esterni che ne potrebbero compromettere la corretta evoluzione.
L’azienda madre di Donkey Kong consiglia quindi ai genitori di vigilare attentamente sui figli più piccoli, impedendo l’oro l’utilizzo del 3D. La nuova console portatile targata Nintendo offre infatti l’opportunità di bloccare il 3D attraverso una funzione che richiede un apposito PIN per visualizzare i videogames in versione tridimensionale.
Indipendentemente dall’età è sempre consigliato fare una pausa di almeno 30 minuti al fine di evitare di incorrere a problemi comuni come mal di testa e nausea, quest’ultimi causati dagli occhialini 3D.
I commenti sono chiusi.