Nintendo 3DS non ha effetti collaterali

nintendo 3ds salute 2
Satoru Iwata, in occasione del Nintendo World 2011 di Tokyo, ha dichiarato che la nuova Nintendo 3DS non è un prodotto pericoloso. Si tratta della prima console portatile a proporre la tecnologia 3D senza alcuna necessità di occhialini o altri accessori. Questa dichiarazione vuole in realtà essereuna precisazione a quanto emerso da una ricerca condotta dalla società nipponica secondo la quale, un’esposizione prolungata alle immagini stereoscopiche, può causare uno sviluppo incorretto per la vista dei soggetti più piccoli, in particolare per quelli di età inferiore ai 6 anni.

La Nintendo ha studiato gli effetti del 3D nei soggetti più giovani, riscontrando disturbi nello sviluppo della vista. Pertanto il consiglio dato ai genitori era quello di impostare la visualizzazione delle immagini nella console in modalità 2D o comunque non consentire l’utilizzo del 3D oltre un certo tempo.
 
Attraverso un’intervista rilasciata al Wall Street Journal, il patron della società del Super Mario Bros ha precisato che l’obiettivo dello studio era solo quello di informare gli utenti sugli effetti collaterali del 3D, e non voleva certo diffondere l’errata informazione che la cosole sia pericolosa.
 
Molto spesso i videogames vengono utilizzati come babysitter dai genitori per i propri figli. Un utilizzo prolungato di qualsiasi dispositivo, sia esso un personal computer o una televisione, ha sempre ripercussioni sulla salute.

Impostazioni privacy