Ning è uno di quei servizi decisamente speciali, che magari non sono destinati ad ottenere il successo di folla di realtà come Facebook, ma sono assemblati stupendamente e sono incredibilmente utili per chi ha intenzione di organizzare qualcosa di nuovo con le proprie forze. Con Ning avrete a disposizione un editor di siti con interfaccia grafica per creare applicazioni sociali, dotate di registrazione di account e profili, forum, blog, sondaggi, e servizio per immagazzinare le foto. In poche parole, un laboratorio per dare forma a comunità online!
Chiunque può assemblare il proprio social network grazie a Ning, con la stessa facilità con cui monterebbe un modellino di aeroplano, e col beneficio di non dover usare alcuna colla. L’editor è splendido e rapidissimo, e richiede pochi minuti di drag’n’drop per dare corpo al vostro sito. Se avete quindi degli interessi specifici come la pesca sportiva, Lost o il beach volley, questo è decisamente il metodo migliore per formare un luogo di ritrovo per appassionati. Allo stesso modo, però, potreste anche utilizzarlo per creare una specie di blog comune per tutti i vostri amici, permettendo loro di postare sulle proprie pagine e fare in modo che i loro scritti appaiano sulla pagina principale. Davvero flessibile, e silenziosamente popolare: non ci sono solo privati o piccoli gruppi di amici ad usufruire del servizio, ma anche corporation e stazioni televisive (basta vedere, ad esempio, un Ning ufficiale della CBS dedicato a CSI).
In effetti, se siete degli esperti, nulla vi vieta di inserire il vostro CSS o HTML dove preferite per customizzare ancora di più le potenzialità della piattaforma. Ning è un servizio gratuito, almeno finchè non decidete di eliminare le pubblicità, magari per inserire le vostre. Da quel punto in poi, il prezzo sale a circa 20 dollari al mese, che di certo non è regalato per chi non riesce a garantirsi un quantitativo di visite sufficienti.
In ogni caso, un mezzo di comunicazione stupefacente.
PS. Già che parliamo di social network, vi ricordo il nostro sondaggio nella colonna a fianco: se non avete ancora votato, fateci sapere la vostra opinione, scegliendo quello che usate più volentieri ;).