Nike+ per Android disponibile su Google Play

nike+ running
Dopo essere divenuta una delle applicazioni più note per i runner di mezzo mondo la celebre Nike+ sbarca su Android rendendo disponibile le caratteristiche care ai device iOS anche a tutti i possessori del robottino verde, che potranno adesso condividere i loro allenamenti nella community del produttore di abbigliamento sportivo più cool (per molti), se cercate Nike+ su Google Play non stupitevi tuttavia di trovare Nike+ Running, nuove nome dell’applicazione che non nasconde più a nessuna la propria indole corsaiola.

Tra la caratteristiche che hanno reso Nike+ un must have delle applicazioni per chi ama correre a piedi c’è sicuramente la possibilità di registrare via smartphone tutta una serie di informazioni che verranno poi rielaborate e confrontate con quelli raccolti in precedenti allenamenti, dalla distanza percorsa al tempo, dal dislivello alle calorie bruciate, tutte informazioni caricate per mezzo del sensore GPS a bordo di ogni device, caratteristica ormai presente su tutti i device e che permette a Nike+ Running di calcolare e suggerire metodologia di allenamento migliori.
 
L’arrivo dell’applicazione su Google Play spalanca a Nike l’accesso a milioni di device, consentendo in questo modo di raddoppiare il bacino d’utenza dei runner di tutto il mondo permettendo inoltre di pubblicizzare prodotti in maniera più capillare; la funzionalità che suggerisce che dopo un certo numero di sessioni di allenamento di cambiare le scarpe è sintomatica di quello che sia uno degli utilizzi più commerciali di una app che nasce con un ipotetico altro scopo. Per i dati tecnici dell’applicazione, Nike+ Running è disponibile per tutti i dispositivi Android a partire dalla versione 2.3, il che di fatto la rende disponibile con quasi tutto quello che c’è in circolazione.
 
L’arrivo di Nike+ su Android coincide con il rilascio della versione 4.0 dell’applicazione, che oltre al cambio di nome in Nike+ Running come già detto presenta una serie di migliorie di non piccolo conto, una su tutte l’integrazione con le open graph di Facebook consentendo in questo modo una integrazione migliore col socil network di Palo Alto, facendo della condivisione una sezione importante dell’applicazione stessa, soprattutto per coloro che vogliono confrontare le proprie prestazioni con quelle degi amici in rete.
Completa il tutto la sicronizzazione col sito nikeplus.com, database messo a disposizione degli utenti nel quale collezionare i propri allenamenti e tutte le statistiche derivanti dalle proprie fatiche. Per tutti coloro che volessero scaricare Nike+ Running sul loro device Android il link a Google Play è questo.

Impostazioni privacy