Era il 2008 quando Silvio Berlusconi, in occasione della presidenza italiana del G8, ha promesso di utilizzare la propria posizione per effettuare la regolamentazione internazionale del World Wide Web. La promessa non venne mai mantenuta, ma adesso e Nicolas Sarkozy che ha riproposto la necessità di una normativa per Internet. Il presidente francese ha infatti dichiarato che Imporre delle regole a Internet per correggere gli eccessi e gli abusi che sono generati dalla totale assenza di regole è un imperativo morale. Adesso ha la possibilità di agire.
Secondo quanto riportato dalla Agence France-Presse, fonti interne al governo hanno ammesso che Sarkozy è molto attento a quanto accade su Internet, ed attendeva proprio la presidenza del G8 per cercare di trattare i problemi legati al terrorismo ed alla pedofilia.
Lo staff di Sarkozy ha specificato che non si tratta di un’operazione per limitare le libertà del Web, ma al contrario quella di stilare una serie di normative che consentano un utilizzo corretto di uno strumento eccezionale. Tuttavia sono in molti a pensare che questo sia l’ennesimo tentativo di imporre una censura.
Il prossimo 26 maggio, durante l’incontro del G8 di Deauville, saranno convocati degli esperti di Internet per abbozzare un primo regolamento.
I commenti sono chiusi.