Nichi Vendola: Nobel per la pace ad Internet

nichi_vendola_internet_nobel
L’attuale presidente della regione Puglia, Nichi Vendola, è uno dei maggiori sostenitori della Rete e che vede il World Wide Web come strumento per la diffusione di libera informazione senza il rischio di inutili censure. Secondo il politico italiano, Internet mostra i pregi della globalizzazione come l’estensione dei diritti civili e sociali e la rivendicazione di libertà e giustizia per gli oppressi, e pr questo sarebbe meritevole del Nobel per la pace. Tale dichiarazione vuole essere da stimolo per l’assegnazione delle nuove nomine.

Il Comitato per il Nobel, si riunirà infatti il prossimo 8 ottobre, ed in quella stessa data verrà stabilito il vincitore ufficiale del premio di quest’anno. Numerosissime sono le iniziativa a sostegno della candidatura di Internet, che lo vedono come un enorme propulsore di messaggi di pace e di libertà. Uno strumento assai meno manipolabile rispetto ai classici mezzi di comunicazione come televisione, giornali e radio.
 
Anche Marco Filippeschi, sindaco di Pisa, si è schierato con questa iniziativa ed ha issato, sulla famosa torre, al termine di una cerimonia solenne, il logo per questa campagna. La provincia toscana è particolarmente coinvolta nella manifestazione, poiché è proprio a Pisa che è nato il primo nodo nazionale della rete Arpanet.
 
Inoltre, come più volte ribadito dal comico genovese Beppe Grillo, la rete permette ai cittadini di esprimersi, eliminando di fatto quelle barriere esistenti tra cittadino e potere politico. Anche Facebook è protagonista di questa rivoluzione.

Impostazioni privacy