L’utilizzo della banda di collegamento internet può essere estremamente diverso per gli utenti Skype, al computer dei quali viene attribuito il funzionamento come Super Nodo di Skype. Un Super Nodo fondamentalmente è un computer, che sta utilizzando Skype, non impedendo al software l’accesso alle porte 80 e 443, sono utilizzate per instradare il traffico da altri utenti Skype, che sono invece dietro sistemi protetti. Il problema maggiore nell’essere un Super Nodo è che l’utilizzo orario della banda risulterà particolarmente alto, e questo potrebbe causare problemi se si utilizzano account internet con limitazioni di banda.
Un ottimo metodo per scoprire se il vostro sistema viene utilizzato come Super Nodo è installare un software che segua l’utilizzo della banda da parte di Skype, quando l’applicazione è in funzione. Una applicazione utile in tal senso può essere la versione di prova di Netlimiter, che può essere utilizzato per trenta giorni, prima che ci si debba registrare. Netlimiter prende nota di tutte le connessioni entranti ed uscenti e del loro consumo di traffico, ed è possibile visualizzare anche i dati per una singola applicazione, quindi potrete concentrarvi esclusivamente su Skype.
Il miglior modo per analizzare il comportamento di Skype è attivarlo e farlo funzionare per diverse ore senza utilizzarlo in modo attivo, poichè, ovviamente, il consumo di banda sarebbe maggiora qualora effettuaste chiamate o trasferiste dati. Se i valori ottenuti durante il monitoraggio sono inferiori a 500 KB, potete stare tranquilli; qualora, invece, i valori fossero nell’ordine delle decine di MB, il vostro stato è quello di Super Nodo.
Il metodo più semplice per evitare che Skype sfrutti così la vostra macchina, è bloccare l’accesso di questo programma alle porte 80 e 443: potete effettuare questo cambiamento dal menu stumenti > opzioni > connessioni. E’ sufficiente deselezionare poi l’opzione “utilizza le porte 80 e 443 come alternative per le connessioni entranti“.
I commenti sono chiusi.