Linux è un sistema facile, pratico e ben supportato, almeno in molte delle sue varianti popolari come Ubuntu e OpenSUSE. Purtroppo, non tutti sono disposti a capire che un sistema operativo open source può essere altrettanto user friendly rispetto a Windows, e ora che XP viene offerto sui netbook a prezzi di saldo, la situazione inizia a mettere in difficoltà le distribuzioni che un tempo popolavano proficuamente questi ultraportatili economici.
Un dirigente della MSI ha fatto sapere che la versione Linux del loro Wind (uno dei netbook migliori in circolazione) viene restituita ai negozi 4 volte più frequentemente di quella che viene venduta con XP preinstallato. Secondo il parere di tale portavoce la gente ama l’idea di non pagare per il proprio sistema operativo, ma quando lo avvia per la prima volta si trova spaesata dalle differenze e si rifiuta di occupare un po’ di tempo per ambientarsi. Putroppo c’è poco da fare, Windows domina ancora il mercato e, cosa ancora peggiore, i cervelli dei suoi utenti.
Immagine tratta (ovviamente) dal grandissimo Xkcd
I commenti sono chiusi.