Net4Mac, il social network per i veri fan Apple

net4mac

Di social network ne abbiamo parlato a profusione, probabilmente li conoscerete e sfrutterete tutti a fondo. Incredibilmente, non finiscono di proliferare: è il momento di Net4Mac, un network creato specificamente per i Mac users. Potrete connettervi con centinaia di Apple lovers, partecipando agli oltre 700 gruppi di discussione creati dagli utenti, ognuno di essi contenente un forum e una sezione commenti, molto simile al Facebook Wall. Tra le features offerte agli iscritti, una chat room, una sezione per la pubblicità di settore e un calendario personale.

Come per gli altri social network, ogni utente potrà creare un profilo, inserire informazioni personali come nome, età, sesso, provenienza e lavoro. L’unica caratteristi che differenzia il profilo utente di Net4Mac rispetto a Facebook o MySpace consta nelle opzioni per descrivere il proprio Mac, la versione del proprio iPod, se si possiede un iPhone e il proprio livello di conoscenza del Mac.

“Facebook e MySpace sono carini, ma non sono niente di speciale per i veri Mac fans,” ha dichiarato Greg Barrot, il manager del dev4mac development team, “grazie alla nostra idea, le persone possono condividere informazioni riguardo ai propri oggetti di culto, creando ad esempio gruppi riguardanti il software che stanno utilizzando al momento.”

Come sono riusciti a renderlo un servizio realmente limitato ai soli Mac users? Per entrare nel proprio account e editare il profilo, è necessario scaricare l’applicazione Net4Mac OS X. Questo approccio attraverso l’applicazione, permette l’utilizzo di features quali una notifica nel Dock per segnalare nuovi messaggi in arrivo, l’integrazione con Rubrica Indirizzi per invitare gli amici, caricare foto nel profilo scattate direttamente con iSight; ovvero l’utilizzo di tecnologie che non sarebbe possibile sfruttare con un normale browser.

Sarebbe utile la possibilità di scelta per accedere al network semplicemente tramite browser (magari quando siamo lontani da casa); questa possibilità non verrà presa, per ora, in considerazione in quanto, gli sviluppatori, dichiarano di non credere nelle applicazioni web, ma solo alle applicazioni connesse al web.

net4mac2

In soli cinque giorni dal debutto (avvenuto il 4 aprile), Net4Mac ha radunato più di 5000 iscritti. Pare che i server non abbiano problemi a sopportare il carico, grazie all’infrastruttura Apple Xserve sulla quale gira Leopard Server OS.

L’entusiasmo pare grande; rimangono alcune perplessità: la maggior parte delle features potrebbe essere sfruttata attraverso un normale browser, come ad esempio un supporto web cam via Flash. Attualmente il calendario non riesce ad integrarsi con iCal, ma Barrot dichiara che questa caratteristica verrà prevista su una versione futura. Molte altre sono le perplessità di utilizzo, ma l’unico modo per poter avanzare delle critiche costruttive è provare il servizio.
Nel caso foste incuriositi, Net4Mac è gratuito. Troverete il download in versioni separate per Leopard e Tiger.

Impostazioni privacy