L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, da circa 2 anni, è impegnata in un’operazione di monitoraggio sulla qualità degli accessi ad Internet offerti dai vari operatori. A tal fine ha rilasciato il nuovo Nemesys, un’applicazione gratuita che offre, a tutti gli utenti, la possibilità di testare l’effettiva velocità della propria ADSL. Attraverso questo software, il cui nome è l’acronimo di NEtwork MEasurement SYStem, sarà possibile stabilire effettivamente quanto il servizio differisca effettivamente da quello proposto nel contratto firmato dalle due parti.
Nemesys è scaricabile dal sito Misura Internet, dove però prima è richiesta una piccola registrazione, ed è compatibile con i sistemi operativi più diffusi quali Windows, Mac OS X e Linux. Per la misurazione completa sono richieste 24 ore, durante le quali vengono effettuate 24 misurazioni diverse attraverso l’invio di file tramite protocollo FTP. Nel caso il personal computer non sia accesso, il software effettuerà tentativi per i due giorni successivi.
Durante il test è chiaro che tutti i servizi ed i programmi che utilizzano Internet, come p2p ed instant messaging, devono essere chiusi. Terminato un test non è possibile effettuarne un secondo se non dopo 45 giorni. Se il risultato dell’operazione è inferiore al minimo garantito dall’operatore, l’utente può rescindere il contratto senza pagare alcuna penale o chiedere un rimborso, poiché il risultato dell’operazione rappresenta una prova inconfutabile dell’inadeguatezza della velocità delle ADSL italiane.
L’intervallo tra un test e l’altro, è infatti pari al tempo massimo offerto all’operatore per poter intervenire e ripristinare la bontà del servizio.
I commenti sono chiusi.