Nel caso degli acquisti online, i pagamenti con PayPal sono in aumento negli USA. La crescita è stata verificata in occasione del recente Black Friday. Lo scorso venerdì, giorno successivo alla festa del Ringraziamento, in America (ma non solo) è una vera e propria consuetudine per le attività commerciali offrire la possibilità agli utenti di acquistare dei prodotti a prezzi scontati. Come sappiamo molto bene, questa pratica è diffusa anche online. Sono molti gli store su internet che propongono offerte e promozioni interessanti in occasione del Black Friday. E così è successo anche quest’anno, la scorsa settimana.
Gli acquirenti in pratica si fidano molto del sistema di pagamento offerto da PayPal, e non sembrano avere particolari problemi nell’effettuare acquisti online. Tanto che quest’anno, a differenza di quanto avvenuto l’anno scorso, gli acquisti nel giorno del Ringraziamento sono stati davvero tanti. Si parla di una percentuale del 350% in più rispetto all’anno precedente, con un incremento del traffico di denaro pari al 511%. E più o meno in questo modo sono andate le cose anche durante il Black Friday.
E’ un importante segnale della fiducia che gli acquirenti hanno in PayPal, che dà la possibilità di effettuare pagamenti in modo molto semplice, utilizzando un sistema di trasferimenti di denaro sulla rete sicuro e ormai ben collaudato. Naturalmente la fiducia degli acquirenti sembra essere aumentata anche nei confronti degli acquisti in rete, anche se comunque pare che in Italia ancora siamo ben lontani dai numeri raggiunti negli Stati Uniti, dove il settore continua ad essere in crescita. E adesso stanno per cominciare gli acquisti per i regali di Natale…
Foto di WordShore