Nautilus è un ottimo file manager, che ha sempre goduto della mia stima (anche se attualmente con KDE 3.5.9 uso Dolphin, o meglio D3lphin); leggo che finalmente verrà implementata la funzionalità del tabbed browsing, una funzionalità alla quale molti di voi saranno abituati (e credo affezionati :)), visto che è presente anche in Internet Explorer 7 oltre che ovviamente in Firefox, Opera ed altri browser.
Ma torniamo a parlare più propriamente di file manager (anche se il confine tra i due concetti in realtà è molto labile, come ben sapranno gli utenti di KDE), in particolare di Nautilus e della nuova feature: le richieste in questo senso c’erano già state a partire dal 2001, eppure gli sviluppatori hanno cercato di rimandare il più possibile perchè sarebbe stato necessario apportare delle consistenti mofiche all’architettura sottostante.
Questi ritardi hanno portato molti gnomisti ad optare per PCMan file manager, solo per il tabbed browsing.
A questo punto i developers hanno capito che non potevano continuare ad ignorare gli utenti e allora Christian Neumair all’inizio di quest’anno ha cominciato a lavorare su questa feature, che attualmente è da considerarsi completata, a parte qualche tocco finale e la fase di test. Purtroppo non si tratta di operazioni che richiedono poco tempo (in particolare per dare il “tocco finale” Neumair è alla ricerca di un aiuto a causa dei suoi impegni personali) e quindi la prospettiva più realistica è quella di vedere l’opera completa nella release 2.24 di Gnome, che dovrebbe essere disponibile per settembre.
E voi saprete aspettare così tanto? 🙂