La National Geographic ha inaugurato un servizio molto particolare chiamato Infinite Photograph: si tratta di un webtoy divertente e gloriosamente bello da vedere, in cui è possibile esplorare il catalogo di 300.000 foto in modo piuttosto innovativo.
E’ sufficiente accedere a questo sito: l’immagine che caricherà dopo circa un minuto e mezzo (abbiate pazienza!) sarà un po’ sfumata, ma l’effetto è dovuto al fatto che si tratta di un vero e proprio mosaico. Muovete il quadratino giallo, e l’immagine verrà zoomata fino a quando potrete notare meglio i quadratini che la compongono: sono immagini disposte cromaticamente. Un’altro clic e vi avvicinerete ad una nuova zona, e da lì ad una immagine particolare, che sarà a sua volta un mosaico. Non è un caso che si chiami Infinite Photograph, infatti: l’enorme archivio della National Geographic e le 50.000 foto inviate dagli utenti saranno così messe a disposizione del pubblico, costantemente aggiornate con nuovi lavori.
In effetti, chiunque può mandare immagini a National Geographic… Anche se sono solo pochi i fortunati il cui lavoro ha il livello di eccellenza richiesto dalla compagnia! Buona esplorazione, gente.