NatAmi: il vero successore dei computer Amiga?

Chi ha utilizzato, negli anni ’80 e ’90, i meravigliosi computer Amiga prodotti da Commodore sa che è una serie di computer che difficilmente si dimentica. Estremamente innovativi per l’epoca (non solo rispetto agli allora limitatissimi PC con sistema operativo DOS, ma anche rispetto ai concorrenti più promettenti, prodotti da Atari ed Apple), hanno regalato agli utenti applicazioni di ottimo livello e videogiochi memorabili (che in parte, di recente, stanno rivivendo grazie a conversioni su piattaforme come l’iPhone).

Purtroppo la gestione di Amiga da parte di Commodore si rivelò inadatta, portando al fallimento della società e alla scomparsa di questo computer, con estrema delusione dei fan che, negli anni, hanno così deciso di dare vita a diversi progetti per potenziare i computer prodotti da Commodore o per dare vita a nuove implementazioni (una delle quali è anche ufficiale e mira a riportare in vita Amiga su hardware moderno). In effetti, ultimamente c’è una sorta di revival dei sistemi operativi e delle piattaforme classiche, e infatti di recente abbiamo parlato di Haiku.

 
Uno di questi progetti, nato in maniera assolutamente indipendente grazie agli sforzi di alcuni appassionati dotati di ottime conoscenze tecniche, è NatAmi. Il nome sta per Native Amiga perché il progetto, a differenza di altri progetti che tentano di far rivivere Amiga su altre piattaforme, cerca di continuare laddove Commodore aveva interrotto, riprendendo la compatibilità binaria con gli ultimi modelli prodotti (Amiga 1200 e Amiga 4000), ma potenziando la grafica e il processore.

 
I miglioramenti annunciati mirano sia e integrare nel progetto le evoluzioni che erano state ipotizzate per i modelli successivi ad Amiga 4000, sia ad integrare funzionalità moderne nate successivamente. In questi giorni il progetto è arrivato a un punto importante, con la disponibilità di un primo prodotto in grado di far girare al meglio i videogiochi prodotti a suo tempo per i primi modelli di Amiga, come ad esempio il celebre Lemmings.

Impostazioni privacy