Alzi la mano chi di voi dopo aver scattato una foto ad un panorama o ad un monumento spettacolare, direttamente dalla sua digitale, osservando il risultato si è accorto di aver preso anche una persona o un qualcosa che con quell’opera d’arte, poco c’entrava!
Per capirci meglio, credo sia capitato un pò a tutti di voler inserire una propria foto venuta davvero bene, nel profilo personale di una community, magari per rimorchiare qualche ragazzo/a in più.
L’unico problema è che accanto c’era il/la nostro/a ex.
Solitamente si cerca di correre ai ripari, annerendo il viso o ritagliando l’intera sagoma, da oggi in poi si potrà evitare tutto ciò, mantenendo un effetto grafico ottimale.
Infatti 2 ricercatori della Carnegie Mellon University, James Hays e Alexei Efros, durante una conferenza sulla computer grafica, tenutasi a San Diego, hanno spiegato la loro soluzione al problema.
In pratica tramite dei tools appositi i fotografi potranno da subito rimuovere l’oggetto o la parte della foto poco gradita scansionando immagini simili presenti in librerie online.
Questo team è riuscito a sviluppare un algoritmo che usa siti come Flickr per ricercare sorgenti di luce, posizioni o composizioni all’interno della foto.
Usando questi dati i tools cercano oggetti, quali paesaggi o automobili, che possono essere abbinate all’originale.
Per ricercare gli elementi consoni, la ricerca viene effettuata su un database di 2.3 milioni di immagini presenti su Flickr.
Cerchiamo altre scene che condividono quanto più rigorosamente possibile gli stessi dati semantici dell’informazione della scena da sostituire
è questo ciò che ha detto Hays illustrando il prodotto.
L’analisi taglia più del 99.9% delle immagini presenti nel database, in modo che l’algoritmo selezioni i 200 risultati più vicini all’originale per poi effettuare un’ulteriore analisi.
Insomma l’invenzione sembra davvero importante e interessante, vedremo se questi tool potranno essere messi a disposizione di tutti, in modo da inserire foto pulite e senza ex o persone scomode che rovinerebbero il tutto.
I commenti sono chiusi.