Un bellissimo gioco, per il quale sono negato – Ecco come potrei definire Nanotube. In questo simpatico e frenetico browser game avrete il controllo di un cerchio di segmenti colorati e non. Dal centro del cerchio vengono scagliate delle sfere, che dovrete intercettare con i segmenti dello stesso colore. Potete far ruotare i segmenti con i tasti cursore, e sebbene i primi livelli siano dannatamente facili, col proseguire del gioco rischierete seriamente di “uscire pazzi”!
Ad ogni livello verrà infatti aggiunta una variabile, come segmenti colorati in numero minore e soprattutto più colori, e quindi tutto quanto diventerà tremendamente frenetico, ma non privo di una certa grazia ritmica.
A dire il vero, forse un po’ di sensibilità da musicisti vi potrebbe essere immensamente utile nella risoluzione di questo stiloso giochetto. Le sfere che dovete bloccare infatti vengono rilasciate in modo non casuale, ma seguendo un ritmo che potete assecondare col moto dei vostri segmenti, e sarà un po’ come suonare uno xylofono. Beh, lo sarebbe, se per suonare lo xylofono foste costretti ad inseguire con lo strumento musicare delle palle rimbalzine impazzite per tutta la stanza!
Sfortunatamente io non ho alcun senso del ritmo, e sebbene questo gioco mi diverta, il risultato sonoro è più simile a quello di un rinoceronte ubriaco in una cristalleria. E poi finisce che perdo completamente il senso di quello che sta succedendo, e scatta il game over
. E tanto per rigirare il coltello nella piaga il gioco si diverte pure ad insultarmi. Ufff.
I commenti sono chiusi.