Dopo aver risolto la propria crisi con Photobucket in modo misterioso (nè l’una nè l’altra azienda ha dato spiegazioni nè sul black-out, nè sulla sua cessazione), MySpace ha deciso di farne un’altra delle sue. Sempre agendo in silenzio e con scarsissimo rispetto per i propri utenti, ha improvvisamente deciso che ogni link inserito nei commenti d’ora in poi sarà sostituito da un ”msplink“.
Msplink è un servizio esterno che renderà tutti i vostri link indiretti facendoli prima passare al vaglio di vari filtri.
Cosa vuol dire questo? Beh, che potete dire addio anche alla più tenue traccia di privacy sul servizio, visto che ogni link che inserite potrà essere tracciato, bloccato a piacere, e certamente tenuto sotto controllo. Come aspetto positivo, se non altro, il numero di spammer dovrebbe diminuire drasticamente… Ma di certo le compagnie produttrici di widget non saranno molto contente, dato che tutti i loro prodotti sono soggetti a questo assolutismo dei link. Il messaggio continua ad essere chiaro: ci sentiamo più forti di voi e non abbiamo problemi a spiegarvi perchè.
A questo punto, non penso di poterlo più chiamare MySpace, ma direi che TomSpace è molto più appropriato (dal nome del Presidente/Creatore del network, che dà automaticamente il benvenuto a tutti i nuovi utenti).
I commenti sono chiusi.