Se siete ancora su XP (Vista e Windows 7 sono migliorati molto per questo genere di cosa), e non siete molto contenti del consueto Event Viewer, ma avete bisogno di andare a scavare nei log di Windows per cercare di capire cosa non va, allora vi consiglio una piccola applicazione che sa il fatto suo.
Si chiama MyEventViewer, e come forse avrete supposto permette di andare a spulciare nei log di Windows XP per determinare quali eventi negativi hanno precipitato il vostro sistema nell’errore. Questo programmino mostra tutti i log, di sistema, delle applicazioni, di sicurezza e così via, e lo fa in modo molto semplice e razionale. Permette infatti di filtrarli secondo le vostre necessità, in base al tipo di log, al tipo di evento, oppure grazie ai riferimenti temporali che voi stessi fornirete. L’Event Viewer di Windows, infatti, è decisamente poco amichevole e non permette di identificare i dati con facilità, pur essendo un tool diagnostico molto potente. MyEventViewer dal canto suo nasconde le informazioni irrilevanti, come ad esempio quelle troppo vecchie o che non sono degli errori.
Una volta ottenuti i dati (e potete “mungerli” anche da sistemi in una rete, sempre che siate in grado di usare una riga di comando), potete pubblicarli in HTML. Cosa fare esattamente con questi dati dipende da voi… Di base si tratta di informazioni “inerti”, ma se si tratta di un’applicazione crashata consiglierei di pigliarli, schiaffarli su un email e inviarli direttamente allo sviluppatore. Se è un brav’uomo, probabilmente vi ringrazierà assai. Se si tratta di problemi di sistema, un rapido copia incolla su Google potrebbe darvi un sacco di informazioni utili, invece.
MyEventViewer è gratuito e portable.