Muziic: un catalogo gigantesco di musica, ma c’è il trucco!

muziic
Che mi dite di un programma che vi permette di ascoltare in streaming ogni singola canzone che sia mai stata prodotta, o poco ci manca? Ovviamente, intendo dire gratis… Beh, questo software promette E mantiene. 

Muziik vi permette di cercare tra un catalogo infinito di canzoni, tramite un’interfaccia molto simile al solito iTunes. Basta inserire il nome che desiderate e con probabilmente sarete fortunati. La GUI è decente, niente di che, e il programma ha l’aria di essere un po’ embrionale ma non dà problemi.
 
Ma com’è possibile che un simile programma, creato da un quindicenne qualsiasi (sì, proprio da un quindicenne) offra un catalogo superiore a quello di servizi in streaming molto più blasonati? La risposta è dannatamente semplice: si tratta di una specie di front end per il solito YouTube, con un’interfaccia molto più adatta a chi preferisce ascoltare musica che combattere con i video. Certo, l’audio non è assolutamente un gran che, ma non è nulla di peggio del solito .mp3 un po’ sfigato.
 
Il punto è che se siete come il sottoscritto, se volete riascoltare qualcosa che non è nella vostra collezione, è proprio su YouTube che andrete a cercarla. E Muziic riesce ad essere addirittura più comodo! Inoltre, questo pratico software si occupa anche di fare l’upload della vostra musica sul vostro account, mantenendo la qualità di encoding originaria, cosa che ritengo piuttosto comoda.
 
Muziic è freeware, ma è solo per Windows. Chissà se sarà in grado di sopravvivere a lungo o farà la fine di Napster?

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy