Polemiche riguardo alla musica su iTunes Match. Il tutto è messo in seguito ad una segnalazione effettuata dal sito Cult of Mac, il quale ha riscontrato che diversi utenti si sono ritrovati a disporre, sul servizio messo a punto da Apple, dei brani, che non corrispondevano più a quelli originali, ma delle versioni ripulite, senza particolari parolacce. Tutto ciò ha generato parecchi dubbi e perplessità, facendo apparire un lato oscuro di un servizio internet che ha riscosso parecchi riscontri presso il pubblico degli appassionati.
Il fatto di poter disporre della propria musica preferita ovunque, anche in mobilità, ha fatto in modo che iTunes Match si sviluppasse senza difficoltà. Tra l’altro gli utenti hanno la possibilità anche di disporre di versioni audio con una maggiore qualità. Che cosa chiediamo di meglio?
Eppure c’è qualcosa che non è andato per il verso giusto, perché ci sono alcuni file conservati sui server di Apple che vengono ripuliti dai contenuti con parole troppo scurrili. Il problema riguarda soprattutto alcuni generi musicali, come il rap, in cui anche le parolacce sono utilizzate come espressione artistica.
Apple quindi opererebbe una specie di pulizia del testo dei brani. Il fenomeno è stato riscontrato per alcune canzoni, come “Can I Live” da Reasonable Doubt di Jay-Z oppure “Hell Of A Life” da My Beautiful Dark Twisted Fantasy di Kanye West.
Ma niente preoccupazioni, in quanto l’errore sarebbe da rintracciare nel fatto che per le sostituzioni ad alta qualità c’è stato bisogno di ricorrere a questo espediente, in quanto non c’era il brano adatto. In ogni caso Apple ha fatto sapere di essere già al lavoro per rimediare all’inconveniente.