Ascoltare la musica su iPhone è un’operazione alla portata di tutti, con tante app che ci permettono di ascoltare e riconoscere i brani musicali sui prodotti mobili di casa Apple. Sullo smartphone abbiamo molte possibilità per avere sempre a portata di mano la nostra musica preferita, attraverso numerose applicazioni che possiamo trovare su App Store all’interno di un’apposita categoria dedicata proprio alla musica. Ecco quindi una selezione di cinque tra le migliori app iPhone per la musica, che potremo utilizzare anche su iPod Touch e su iPad, visto che sono nella maggior parte dei casi compatibili.
1. SHAZAM
Shazam è un’applicazione per iPhone molto particolare della quale non si può fare a meno. Shazam per iPhone vi aiuta a dare un titolo alle vostre canzoni, avvicinando semplicemente il microfono dello smartphone alla fonte musicale. In poco tempo avremo a disposizione come risultato il titolo del brano musicale. A quel punto, dopo aver scoperto il nome, possiamo anche acquistare la canzone attraverso iTunes o condividere il tutto con i nostri amici. L’app è compatibile anche con iPod Touch, ma in questo caso richiede la presenza di un microfono esterno. L’app è gratuita nella sua versione di base.
2. TUNEIN RADIO
L’app si configura come un’ottima radio FM su iPhone che ha tante funzionalità aggiuntive. Possiamo, grazie a questa applicazione, ascoltare e registrare stazioni radio di tutto il mondo. Il numero di radio che possiamo ascoltare è davvero molto ampio: si tratta infatti di più di 40.000 stazioni radiofoniche con musica, sport, notizie e talk show. L’app mobile costa solamente 1,59 euro e si può scaricare, come al solito, da App Store.
3. SOUNDHOUND
Anche questa app portatile consente di realizzare un ottimo riconoscimento musicale. In pochi secondi, mentre si ascolta una canzone, SoundHound è in grado di riconoscerne il titolo. Possiamo addirittura canticchiare la melodia e il programma riuscirà comunque a riconoscere cosa stiamo cantando. In un mese possiamo riconoscere fino a cinque canzoni in questo modo. Inoltre possiamo scoprire brani musicali che non conoscevamo grazie alla possibilità di ascoltare brani di musica di vario genere che presentano delle affinità. L’applicazione è rilasciata in modo gratuito.
4. STREAMEDY
Un’altra ottima applicazione per iPhone che permette di farci ascoltare la musica che abbiamo sul computer ovunque ci troviamo, senza la necessità di trasferirla sullo smartphone. Basta scaricare il programma apposito sul disco fisso, installarlo, creare un account sul servizio online e sincronizzare la musica. A quel punto, scaricando l’app al costo di 0,79 euro, possiamo collegarci al servizio web e sfruttare lo “Streamedy Cloud”.
5. MUSIC TOP 100S HITS
Questa è un’applicazione gratuita che ci permetterà di scoprire tanti nuovi brani musicali provenienti da tutto il mondo. L’app per iPhone infatti ci fa scegliere le classifiche musicali del momento in molti Stati del pianeta, visualizzando le top 100 di iTunes. Possiamo scoprire nuova musica dagli Stati Uniti, dalla Francia, dalla Germania, dal Giappone, dal Massico e da tantissimi altri Stati. Inoltre è possibile anche ascoltare un’anteprima di 30 secondi per ogni brano, salvare le canzoni tra i preferiti ed eventualmente acquistarle da iTunes.
Se vuoi scoprire nuovi strumenti per ascoltare musica su iPhone o per comporre brani musicali, ecco altre app e servizi molto interessanti:
Bloom: comporre musica con l’iPhone grazie a Brian Eno
FlyTunes, la streaming radio per iPhone e iPod Touch
Scrivere canzoni con Songwriter’s Pad per iPhone
Mixtikl: creare musica con iPhone sarà possibile
I commenti sono chiusi.