Musica online e privacy, Anonymous lancia Anontune e Anonpaste

anonymous musica online privacy anontune anonpasteNell’ambito della musica online e della privacy su internet, arrivano delle novità veramente interessanti. Si tratta di due servizi web lanciati da Anonymous, il gruppo di hacker attivisti che fanno parlare di loro già da diversi mesi relativamente a diverse iniziative di protesta condotte nel corso del tempo a favore della libertà della rete. Le due applicazioni web innovative pensate dal gruppo degli Anonymous si chiamano Anontune e Anonpaste. Sono due web service che si pongono un obiettivo ben preciso e sicuramente che non passerà inosservato.

L’idea di Anonymous è quella di mettere a disposizione degli utenti di internet degli strumenti in più per usufruire della rete in maniera alternativa, con strumenti che sicuramente risultano utili. Le due iniziative create in questi giorni dal collettivo di hacker senza nome sono dedicate appunto alla musica in rete e alla privacy.

Anontune è un servizio che farà parlare molto di sé, perché consente agli utenti di raccogliere all’interno di un unico portale i vari flussi di musica presenti su internet. In un’unica applicazione su internet Anonymous racchiude video musicali presenti su YouTube, MySpace, Bandcamp, Yahoo e altri portali.

L’obiettivo dichiarato è quello di rendere disponibile la musica su internet all’interno di una sola piattaforma, evitando ricerche interminabili, dal momento che, secondo gli hacktivisti, “YouTube è pieno di canzoni, ma sono difficili da ascoltare per come è fatto il sito“.

Bisogna tenere presente che per ascoltare la musica su Anontune viene utilizzato un codice Javascript per il player, che è stato realizzato proprio da Anonymous. L’idea è quella di offrire agli utenti la possibilità di creare delle playlist all’interno del sito, per riprodurle in tempo reale.

Anonpaste è invece un portale che si occupa di un’altra procedura fondamentale per gli utenti della rete. L’obiettivo in questo caso è quello di condividere documenti in forma completamente anonima. Gli utenti di questo portale potranno inserire documenti e testi in modo anonimo, protetti da un sistema di crittografia a 256 bit, con un upload di documenti fino a 2 MB.

Si potrà decidere quanto tempo quei documenti dovranno essere disponibili sulla rete, ma bisogna ricordare che i dati inseriti non potranno essere cancellati. In definitiva si tratta di un metodo per permettere a chiunque di scambiare informazioni in modo totalmente anonimo.

Si tratta di due idee innovative che dimostrano la volontà di Anonymous di condurre una battaglia che si rivolge anche alla creazione di un web alternativo.

Impostazioni privacy