La musica online è diventata una risorsa a cui molti utenti della rete decidono di ricorrere. Sono molti i servizi internet che offrono la possibilità di scaricare i propri brani musicali a pagamento. Il problema sorge invece quando si decide di scaricare musica in maniera illegale, servendosi della vera e propria pirateria online, un fenomeno che sta mettendo in crisi le case discografiche e gli stessi cantanti. Ecco perché alcuni grandi artisti, fra i quali anche Battiato, Ruggeri e Ron, hanno deciso di intraprendere una lotta diretta contro la pirateria.
I grandi nomi della canzone italiana hanno messo a punto un video, che è poi stato pubblicato su YouTube. Il filmato esamina la situazione nel modo riguardo al problema della pirateria e spiega perché è importante portare avanti una battaglia contro di essa.
Si tratta di un messaggio che arriva in un momento in cui si stanno preparando dei provvedimenti importanti contro la pirateria informatica. Sia il Governo che l’AGCOM stanno valutando quali misure prendere contro il problema.
Nel video si afferma: “In tutto il mondo si sta discutendo di come regolamentare la diffusione di contenuti su Internet e fermare la pirateria digitale. La pirateria digitale sta distruggendo l’industria culturale. Pensate che solo in Italia si calcola che siano stati persi 22 mila posti di lavoro con un danno economico di oltre 1 miliardo di euro. Di fronte a proposte di legge che potrebbero fermare la pirateria, i grandi social network e i motori di ricerca si oppongono. Perché?”.
Si chiamano in causa le reti sociali e i motori di ricerca, ai quali si attribuiscono precise responsabilità. Inoltre i cantanti insistono sul concetto di libertà di espressione, sostenuto anche dai fautori della pirateria su internet.
E se la pirateria è in notevole aumento, bisogna correre ai ripari: l’obiettivo dell’intervento degli artisti attraverso il video di YouTube è proprio questo. Puntare sulla sensibilizzazione appare il rimedio più adatto, a differenze di quanto si è fatto per esempio negli USA, dove è previsto il taglio della connessione internet per chi scarica illegalmente film.
Gli artisti avanzano le loro richieste: “La censura non c’entra. Noi siamo per la rete libera. Crediamo che la rete rappresenti uno straordinario strumento di conoscenza. Chiediamo però che non siano derubati gli artisti, gli autori, i produttori, gli editori e con loro i milioni di lavoratori dell’industria culturale. Chiediamo che i siti che distribuiscono contenuti siano legali e rispettino le regole come tutti. Chiediamo che il Web sia gestito da persone oneste. E’ troppo?”.
I commenti sono chiusi.