Di file manager ne esistono tanti, nati soprattutto per sostituire quello standard del sistema operativo, implementandolo così di molte funzioni comunemente non presenti. Orientarsi in questo campo non è facile vista la moltitudine di offerte, ma tra questi credo ce ne sia uno che merita sicuramente un occhio di riguardo, soprattutto dopo l’uscita di una nuova versione.
Sto parlando di MuCommander, uno dei migliori file manager che ci semplificano molto le operazioni sul nostro computer, velocizzando così anche il nostro lavoro. Le funzioni di questo programma spaziano dalla gestione del contenuto delle comuni cartelle all’FTP, ma molto di più, quindi vediamo più da vicino cosa ci permette questo splendido software.
Come ho appena detto, funziona anche da client FTP, ma non solo con questo protocollo, anche con SFTP, SMB, NFS, HTTP e Bonjour, quindi non sarà necessario utilizzare un altro programma per gestire i trasferimenti su un hosting on-line.
Per essere un File Manager di tutto rispetto non poteva mancare la gestione delle cartelle compresse nei formati più diffusi quali: ZIP, RAR, TAR, GZip, BZip2, ISO/NRG, AR/Deb and LST. Si ha inoltre la possibilità di aprire più finestre contemporaneamente per una maggiore versatilità.
Faccio notare che è disponibile per Windows, Linux, Mac OS X, in pacchetto Debian per una facile installazione in Ubuntu, in versione portatile e infine una versione utilizzabile via browser. Ultima nota, importante, è disponibile in 21 lingue tra cui l’italiano, quindi tutti a scaricare…
I commenti sono chiusi.