Un team di ingegneri della Audizen, una grossa azienda coreana, sta immettendo in commercio un nuovo tipo di formato musicale, chiamato Music 2.0 (e dotato del suffisso .MT9). La sua peculiarità è di essere registrato su sei canali, divisi tra voce, coro, piano, chitarra, base e percussioni.
Grazie a questo nuovo, geniale metodo di encoding sarà possibile isolare ciascuno di questi elementi, eliminando la voce oppure alcuni o tutti gli strumenti, magari per facilitare l’apprendimento del pezzo oppure favorirne l’utilizzo come suoneria di cellulare o karaoke. Il formato, al momento disponibile in prova sul sito della Audizen, ha già destato l’interesse di pubblico e organi internazionali come l’MPEG (Motion Picture Expert Group), e pare un ottimo candidato a sostituire il fido MP3 come nuovo standard preferito dall’industria discografica. Difficile giudicare se l’enorme facilitazione della diffusione del karaoke possa essere considerato un progresso o un crimine contro l’umanità.
I commenti sono chiusi.