MrUptime vi dice se il sito a cui volevate accedere è tornato online

mr uptime logoPenso sia capitato a tutti di voler assolutamente accedere ad un sito, ma di trovarlo offline proprio in quel momento. Molto spesso in effetti i server cascano, e ci lasciano in braghe di tela, rendendoci impossibile il login o la consultazione di qualche pagina interessante. Potete risolvere il problema con una pratica extension per FireFox, che fa piacevolmente il paio con UpdateScanner, almeno in linea di principio: si tratta di MrUptime, un software che continuerà a tentare di raggiungere la pagina malfunzionante mentre voi fate tutt’altro.
firefox logoSe siete anglofoni e amanti di Digg questo giocattolo sarà particolarmente prezioso: quell’aggregatore di notizie dirige migliaia di persone sui suoi link più votati, devastando i server come Attila devastava l’Impero Romano. Se trovate una pagina che vi dà l’errore, potete subito inserirla nella lista di URL controllate da MrUptime. A quel punto questa extension offre varie possibilità:

  • Se il sito passa da errore a pagina caricata, ve lo farà sapere.
  • Se il sito carica ma non funziona perfettamente, potete comunque tenerlo d’occhio: dovrete decidere una parola chiave all’interno della pagina. Se appare o scompare, MrUptime ve lo notificherà. Un po’ più macchinoso, ma utilizzabile.
  • Potete decidere per quanto controllare il sito: ogni bel ballo stufa, e al termine del tempo prestabilito la pagina viene estromessa dalla lista.
  • Una volta che il sito ha ricominciato a funzionare come dovrebbe, MrUptime ve lo segnalerà in uno di due modi convenuti. Quello più diretto è semplicemente l’apertura della pagina in questione in un nuovo tab o finestra, l’altro è una finestrella popup con una notifica. MrUptime non disturba la navigazione, poichè la sua toolbar appare solo in concomitanza con qualche errore di visualizzazione delle pagine. Comunque, ricordatevi che come tutte le extension, mangia memoria, appesantendo FireFox (e tutto il vostro sistema). Ovviamente, perchè faccia il suo dovere, il browser di Mozilla dovrà essere in funzione!
    Si tratta di un freeware, ed è solo in Inglese.

    Impostazioni privacy