Mr. Robot – Un Action-RPG indipendente

Mr. Robot logo

Nonostante l’industria videoludica sia diventata spendacciona e obesa come quella Hollywoodiana, per fortuna esistono programmatori indipendenti, che riescono ancora a sviluppare piccole idee geniali e trasformarle in capolavori videoludici. Prendete ad esempio Mr. Robot:
questo gioco non affannerà il vostro computer… intendiamoci, non siamo ai livelli di Too Many Ninjas, tutt’altro, ma è decisamente un prodotto old-style dal punto di vista delle pretese hardware. In questa storia vestirete i panni di Asimov, un robot della manutenzione imbarcato sulla nave stellare Eidolon. Tutti gli esseri umani sono in stasi criogenica, in attesa di essere risvegliati per iniziare la colonizzazione del pianeta noto come Prime. Purtroppo le premesse sono sinistre, specie perchè il computer di bordo si chiama HEL-9000… E qualcuno deve essersi dimenticato di aggiornare il suo antivirus!

Mr. Robot screenshot 1
Asimov è il robot giallo al centro. Come è prevedibile, i robot rossi che gli stanno attorno non sono proprio amichevoli

Il povero Asimov dovrà trovare dei compagni robotici e cercare di fermare l’intelligenza artificiale impazzita prima che sopprima tutti gli esseri umani… L’azione di gioco si divide in due sezioni separate:

  • L’astronave: qui avrete il controllo del nostro amico Asimov. Non si tratta esattamente di un ninja-bot, anzi, sembra di più un aspirapolvere. Questa sezione è divisa in stanze, che dovrete pian piano risolvere evitando di cadere nelle vasche di acido o di venire smontati dagli sgherri infetti di HEL-9000. In parte sembra un puzzle game, in parte un platform dai controlli piuttosto originali.
  • Il mondo virtuale: Potete compiere atti di perverso “Ghost Hacking” su un altro robot o su un terminale. Dentro la rete interna della nave stellare Eidolon, una specie di realtà virtuale in cui vi potete calare, il gioco diventa un RPG in cui dovrete crackare le difese avversarie, combattere virus e guadagnare esperienza e armi software per diventare il programma senziente più forte in circolazione.
  • Mr. Robot Screenshot 2
    Questo gioco è ricco di citazioni. Ad esempio il mondo virtuale ricorda parecchio Tron…

    Chiaramente ci sono dei punti di contatto fra i due mondi, e spesso dovete compiere delle azioni specifiche per ottenere dei risultati “dall’altra parte”.
    Le mie conclusioni su Mr. Robot sono particolarmente positive: si tratta di un gioco bellissimo, ricco di originalità e spunti, che richiede sia azione che cervello. Tristemente, esiste solo in versione Windows (non che sia difficile farlo girare in emulazione in altri sistemi, essendo parecchio leggero). Costa 23 Euro, ma concede ore e ore di divertimento. Se siete in dubbio, potete provare la demo, ovviamente.

    I commenti sono chiusi.

    Impostazioni privacy