Ho una particolare simpatia per Mozy, il primo servizio di backup online che abbia mai recensito. Ha costi molto ragionevoli (3,20 Euro al mese per una quantità illimitata di spazio), funziona con la regolarità e l’affidabilità di un orologio svizzero e tutte le persone a cui l’ho consigliato ne sono rimaste assolutamente entusiaste. Beh, ora che finalmente hanno iniziato a distribuire un client per Mac comparabile a quello per Windows (finora eravamo ancora in beta), ho pensato fosse il caso di sottoporlo di nuovo alla vostra attenzione :).
Sebbene subisca la concorrenza di ottimi servizi come Syncplicity, Mozy non è certamente rimasto indietro sotto alcun punto di vista. Anche il suo utilizzo è semplicissimo, è una semplice questione di scaricare il client ed avere una connessione funzionante ad Internet. Potete specificare quali dati salvare, oppure risparmiarvi il lavoro ed affidarvi ai “Backup Set” forniti dagli sviluppatori, che vanno a salvare con precisione il genere di materiale che gli utenti vogliono comunemente mettere al sicuro (ad esempio librerie di iTunes e il Desktop).
Tutti i vostri dati verranno crittografati e saranno al sicuro sul server di Mozy, il cui unico difetto è di non essere poi rapidissimo. Ad esempio, sfruttando i 2 giga di spazio offerti gratuitamente come demo, ho scoperto di essere riuscito a riempirli in circa 6 ore… Ma dovete tenere in conto che il client lavora in background, senza infastidirvi.
Buona archiviazione!