Mozilla Thunderbird non sarà sviluppato per fare spazio a Firefox OS

mozilla thunderbird
Sviluppo su Mozilla Thunderbird in stand by, è quello che ha annunciato la Mozilla Foundation, dedicare meno risorse alla crescita del client di posta per dedicarsi maggiormente ad altri progetti, su tutti spicca il nome di Firefox OS, sistema operativo che è stato presentato ufficialmente una decine di giorni fa e che era precedentemente conosciuto come Boot to Gecko, e che senza dubbio offre una sfida più allettante per tutto il team Mozilla dal momento che la lotta sui sistemi operativi è da sempre vibrante e difficile.

E’ indubbio che il nuovissimo progetto Firefox OS abbia attualmente più appeal e se siete degli utilizzatori abitudinari di Mozilla Thunderbird avrete notato che negli ultimi tempi gli aggiornamenti al client di posta erano diventati meno frequenti, segnale questo che l’abbandono dello sviluppo di tale piattaforma è stato messo in programmazione da tempo. L’ufficialità conferita alla situazione dal comunicato stampa dell’azienda rende soltanto valore ad una serie di supposizioni che alcuni blogger più attenti avevano già riportato in vari post, ma contrariamente a quanto si possa immaginare non sarà cosi definitivo.
 
Ad onor del vero Thunderbird non sarà abbandonato a se stesso, come riportato dalla Mozilla Foundation il client di posta riceverà ancora aggiornamenti e bugfix sebbene con frequenza inferiore a quanto visto in passato, di fatto, una prassi già avviata da qualche mese. Bisogna fare attenzione alla distinzione tra supporto e sviluppo, se è vero che il primo prosegue con la frequenza di cui abbiamo appena parlato, è il secondo che è stato sospeso, citando testualmente il comunicato ufficiale “… non rappresenta più una priorità negli sforzi produttivi della Fondazione …“. Tutto chiaro dunque, la Mozilla Foundation guarda oltre ma non cancella e di certo non chiude tutto quello che di buono ha fatto negli ultimi anni.
 
Gli oltre venti milioni di utilizzatori del client potranno comunque continuare a dormire sonni tranquilli, tutti gli sviluppatori che in maniera indipendente vorranno dare il proprio contributo alla causa Thunderbird possono partecipare alla discussione ufficiale che proprio con lo scopo di far continuare a prosperare il progetto è stata avviata sul sito Mozilla. Non aspettiamoci pertanto nuove versioni del client di posta di Mozilla, o meglio, aspettiamocene solo una, già pianificata per il 20 Novembre, sia in versione classica che in versione Extended Support Relese dedicata alle aziende, versioni che grodranno del regolare supporto ma senza, almeno al momento, essere aggiornate ulteriormente.

Categorie Senza categoria

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy