Mozilla Sunbird gestisce la vostra agenda in modo semplice

mozilla sunbird 0.8

Poniamo che vi stia sull’anima Entourage e non vi piaccia particolarmente iCal. Siete ancora in attesa di vedere una versione definitiva di Nighthawk, Contactizer Pro è troppo complicato e volete una applicazione nativa, non web come Google Calendar o un altro calendario web…E, poichè state risparmiando soldi per comprarvi il nuovo iPhone 3G, non avete voglia di investire in un programma per la gestione dell’agenda.

Se rientrate in questa descrizione (ma anche se ne siete agli antipodi) è ora di dare un’occhiata a Mozilla Sunbird, giunto alla versione 0.8 per Mac OS X. Ne avevamo già accennato l’anno scorso; sviluppato dallo stesso team di Firefox e Thunderbird, è pressochè identico al calendario Lightning per Thunderbird, un ottimo plugin, ma a differenza di quest’ultimo, non avete la necessità di una applicazione che gestisca la posta per poterlo fare funzionare. A partire dal primo avvio, Sunbird importerà sia eventi che appuntamenti e to-do da qualsiasi altra applicazione a calendario riconosca sul vostro computer.

L’interfaccia utente è semplice e lineare, probabilmente perchè questa è una applicazione multipiattaforma (Windows, Linux, e Solaris, oltre a Mac OS X) che condivide gran parte di codice tra i diversi sistemi operativi. Sunbird può agganciarsi ai server CalDAV come anche a quelli presenti nei Mac OS X Server 10.5, e può gestire le iscrizioni a qualsiasi formato di calendario condiviso .ics.
Sunbird, ovviamente, è gratuito, quindi se state cercando una nuova agenda-calendario, vale la pena provarlo.

Impostazioni privacy