La versione Beta di Mozilla Firefox 10 è stata da poco rilasciata per il download. Il browser di casa Mozilla mantiene così un passo di rilascio velocissimo forse per tentare di recuperare terreno sul rivale Google Chrome. Mentre Firefox 10 viene rilasciato in versione Beta, si comincia a parlare già di Firefox 11 che dalla versione Nightly ci mostra le prime novità che vedremo nel futuro browser. Vediamo quindi le principali novità trapelate dalla Beta di Mozilla Firefox 10.
La release di Firefox 10 porta delle novità interessanti per gli sviluppatori come ad esempio l’anti aliasing per WebGL, il supporto API per la gestione del Full Screen e il supporto per CSS3 3D Trasform per la creazione di animazione in 3D. Per gli utenti ci saranno in realtà pochissime novità, tra le più evidenti c’è la mancanza del pulsante per andare avanti nella cronologia che normalmente è posizionato in alto a sinistra vicino alla barra, l’introduzione della modalità Fullscreen per gli utenti Lion e gli aggiornamenti in background. Per il resto sono stai risolti i soliti bug ed errori.
Purtroppo anche la versione 11 di Firefox non presenta novità rilevanti o funzionalità aggiuntive. Sia qui che nella versione 10 troviamo il blocco automatico delle estensioni non compatibili, molto utile per chi ama usare add-ons, estensioni e plug-in di terze parti. I tempi di sviluppo di Mozilla sono davvero velocissimi, ma bisogna dire che le novità e le idee continuano a scarseggiare, forse è per questa mancanza che gli utenti iniziano a preferire Chrome che si presenta più veloce, più leggero e anche più innovativo. Entro il 31 gennaio dovremmo comunque trovare pronto l’update alla versione stabile di Firefox 10.