La tecnologia Adobe Flash, considerata da Steve Apple vecchia e molto instabile, potrebbe presto essere sostituita dal nuovo standard Html 5. Anche YouTube ha dichiarato di voler utilizzare la nuova tecnologia ma c’è un problema relativo al tipo di codec da utilizzare. Infatti Apple e Microsoft hanno più volte dichiarato di voler utilizzare il codec H.264 con i loro Safari ed Internet Explorer mentre Mozilla ed Opera hanno dichiarato che sarebbe più opportuno utilizzare Ogg Theora, che ha il vantaggio di essere un software libero e assai diffuso.
Diversamente, il codec che vuole adottare anche il colosso di Mountain View è proprietario e pertanto sarà necessario pagare delle licenze per non rischiare di passare guai legali per violazione di brevetto. Per tali ragioni la Mozilla Foundation e la Opera Software hanno deciso di non supportare questo codec all’interno dei propri software per la navigazione.
Per tentare di uscire da questa situazione di stallo è stato realizzato un nuovo browser chiamato Wild Fox, ovvero una versione di Firefox che supporta il tanto criticato codec H.264 ma che non è stato realizzato dalla Mozilla. Lo sviluppatore Maya Posh ha dichiarato che i brevetti che impediscono a Mozilla l’integrazione del codec sono applicabili esclusivamente negli Stati Uniti e nella Corea del Sud.
Il browser è stato realizzato interamente sul codice di Firefox e molto presto sarà scaricabile attraverso SourceForge. Intanto lo sviluppatore è in cerca di programmatori per lo sviluppo del suo progetto.