Mozilla Firefox annuncia la versione 14.0 per Android

firefox 14 0 android
Mozilla introduce la versione 14.0 di Firefox per Android, rendendola già disponibile su Google Play a chi la desiderasse scaricare, introducendo una serie di novità interessanti, features già note ai molti utenti che hanno voluto provare la versione beta della stessa versione del Browser ma che con l’ufficialità guadagna stabilità e velocità di navigazione, offrendo in questo modo una tra le più complete esperienze di navigazione web da mobile proprio sul sistema operativo caro al rivale Google Chrome.

Diverse le novità introdotte da questa versione di Firefox per Android, a partire da quelle grafiche, le versione 14.0 è infatti la prima a vantarsi della nuova interfaccia Australis, awesome bar, angoli arrotondati, facilità di apertura delle nuove TAB. Analogamente alla nuova versione per Desktop anche su Android Firefox velocizza l’accesso alla cronologia dei siti grazie a quello che viene definito dalla Mozilla Foundation l’Awesome Screen che permette facile accesso e configurazione a Firefox Sync e quindi alla cronologia, segnalibri, dati salvati, comprese le password.
 
La versione mobile (per Android) di Firefox presenta alcune delle caratteristiche care alla versione (appena aggiornata) di quella desktop, a partire dall’utilizzo degli add-ons, le estensioni che permettono il controllo di informazioni direttamente dal browser, supportate anche le funzionalità flash e implementate tutte le sicurezze che nel tempo sono state adottate dal browser in versione desktop come Do Not Track, Master Password e HTTP STS (Strict Transport Security).
 
I primi feedback presenti in rete promuovono la versione 14.0 di Firefox per Android, e da sempre gli utilizzatori dei sistema operativo di Google sono esigenti, soprattutto in fatto di navigazione; ridotti tempi di caricamento delle pagine insieme alla migliorata esperienza d’uso grazie all’implementazione dello zoom, velocizzazione delle applicazioni web rendono la navigazione rapida, sicura e soprattutto piacevole. E se il giudzio “popolare” non fosse sufficiente, secondo i parametri classici di confronto dei browser, Firefox per Android risulta due volte più veloce rispetto al browser fornito di nascita con Android (aka Google Chrome).
 
Colpo grosso questo della Mozilla Foundation che dimostra quanti passi avanti siano stati fatti proprio in “territorio nemico” dimostrando che Firefox è più che mai vivo e vegeto, soprattutto per chi desidera sviluppare! Il supporto per HTML5, JavaScript, CSS e altri standard aperti permetterà a chiunque ne senta l’esigenza di creare applicazioni e siti web complessi, sfruttando anche le nuove API che Mozilla sottoporrà ai gruppi responsabili della definizione degli standard tecnici.

Impostazioni privacy