La celeberrima Mozilla Foundation è ormai quasi pronta per il rilascio della prima versione beta del diffusissimo browser che si è imposto come concorrente principale di Internet Explorer. Il gruppo di Jim Zemlin ha deciso di rilasciare una candidate build destinata a diventare probabilmente la beta ufficiale della nuova versione del famoso browser totalmente open source. Sebbene non sia stato possibile rilasciare la prima beta versione entro la fine di giugno, Mozilla ha dichiarato che lo sviluppo procede senza interruzione alcuna.
Nella nuova release, Firefox si dimostra decisamente più reattivo e sono diminuite notevolmente le possibilità di verificarsi dei crash. Ancora le prestazioni si dimostrano del tutto insoddisfacenti poichè si tratta di una versione ancora in fase di sviluppo. Gli sforzi sono attualmente concentrati sulla correzione dei vari bug e sull’ottimizzazione del rendering e del Javascript JaegerMonkey Engine.
Numerose caratteristiche sembrano già funzionare molto bene anche se disabilitate per default, come ad esempio l’accellerazione Direct2D che in diversi casi si è dimostrata superiore alla medesima tecnologia sviluppata dalla Microsoft per il suo nuovo browser Internet Explorer 9. Ad ogni modo è ancora troppo presto per trarre delle conclusioni.
Una pagina realizzata sui server della Mozilla rende possibile il download per tutti gli utenti dei maggiori sistemi operativi ovvero Windows, Mac Os X e Linux.