Mozilla Firefox 14, nuova relese con attenzione alla sicurezza

Firefox 14
A poche settimane di distanza dal rilascio della versione 13 Mozilla Firefox concede il bis e rende disponibile per il download (o l’aggiornamento) la versione 14 del noto browser che introduce a dire il vero poche novità ma rivolte alla sicurezza della navigazione. La Major Relese del browser arriva davvero a ridosso della precedente (sei settimane), proprio per questo il crescere delle versioni alimenta in rete una certa discussione sulla “numerazione”, una moda di relese crescenti avviata da Chrome e seguita oggi da molti.

La novità principale introdotta da Mozilla nel nuovo Firefox 14 è l’attivazione di default del protocollo HTTPS per le ricerche effettuate tramite Google, caratteristica che va ad aumentare il livello di protezione della navigazione via Firefox, specialmodo quando si utilizzano connessioni Wi-Fi pubbliche o condivise. Tra l’altro Google è l’unico motore di ricerca a supportare questa sicurezza durante le ricerche, Mozilla non ha tuttavia escluso che la stessa modalità potrà essere implementata verso altri motori di ricerca che dovessero abbracciare questa sicurezza.
 
Novità anche per gli utenti OSX Lion, che da questa relese potranno usufruire di Firefox in modalità fullscreen, si aggiunge anche una nuova visualizzazione dell’icona a sinistra della barra degli indirizzi che permettereà agli utilizzatori del browser su piattaforma Mac di conoscere l’effettiva identità di un sito Web. Buone nuove anche per gli sviluppatori con l’introduzione di una nuova API denominata Pointer Lock (conosciuta anche col nome di mouse lock) che permette una gestione davvero personalizzabile dei movimenti che il mouse e/o il puntatore possono effettuare; altra funzionalità aggiunta in questa versione 14, uno strumento che permette di evitare lo spegnimento dello schermo.
 
Completa il set delle novità la solita serie di bugfix a problemi più o meno noti e più o meno fastidiosi, l’obbiettivo è ovviamente quello di offrire un prodotto sempre più performante e sempre più facile da usare, da qui l’introduzione di una nuova funzionalità che permette di caricare i plug-in semplicemente tramite un click del mouse, operazione che fino alla versione precedente era attivabile solo a fronte dell’inserimento di uno specifico comando sulla barra degli indirizzi. L’incalzante arrivo di nuove versioni di browser (tutti) è indice di quanto sia serrata la “guerra dei browser” e di come il mantenimento delle quote di mercato sia davvero una lotta col coltello tra i denti.

Impostazioni privacy